CARTA E CARTONE
La carta è una materia prima che, come il vetro, può essere riutilizzata come materia secondaria per la produzione di nuova carta.
La trasformazione del rifiuto cartaceo in materia prima avviene mediante il recupero e il trattamento della carta, processo diviso in raccolta, stoccaggio, selezionamento e sbiancamento.
Il recupero del materiale cellulosico presente all’interno della carta costituisce una valida alternativa agli alberi: il riciclo si rivela dunque una soluzione in grado di ridurre l’impatto ambientale e risparmiare le fonti di energia.
Lo testimoniano anche le statistiche: si stima che nel nostro paese il 30% dei rifiuti sia costituito da carta e cartone.

Archivio bianco
Carte bianche selezionate con origine da archivi di ufficio.

Archivio colorato
Carte derivanti da documenti riservati, archivi sensibili, macero riservato
destinati alla triturazione secondo normative.
destinati alla triturazione secondo normative.

Cartoncino bianco
Scarto da tipografia o cartotecnica.

Cartoncino grigio
Scarto da tipografia o cartotecnica.

Cartone avana KSK
Cartone avana KSK (Kraft Semichemical Kraft) composto da cellulosa avana.

Cartone ondulato
Cartone ondulato OCC 100.

Quotidiani e riviste
Giornali, quotidiani e riviste resi/invenduti

Scarto tipografico
Scarti derivanti da creazioni e lavorazioni tipografiche.

Bianco giornale
Scarti derivanti da creazioni e lavorazioni tipografiche.