CARTA E CARTONE
La carta è una materia prima che, come il vetro, può essere riutilizzata come materia secondaria per la produzione di nuova carta.
La trasformazione del rifiuto cartaceo in materia prima avviene mediante il recupero e il trattamento della carta, processo diviso in raccolta, stoccaggio, selezionamento e sbiancamento.
Il recupero del materiale cellulosico presente all’interno della carta costituisce una valida alternativa agli alberi: il riciclo si rivela dunque una soluzione in grado di ridurre l’impatto ambientale e risparmiare le fonti di energia.

PLASTICA
Attualmente, nonostante i decenni trascorsi, l’Italia continua ad essere leader mondiale delle tecnologie per il riciclo.
La filiera della plastica è aperta: ciò significa che il materiale da riciclare viene trasformato in nuova materia mediante processi meccanici (rilavorazione termica o meccanica e chimica) e non presso gli stabilimenti petrolchimici che producono plastica “vergine” dai derivati del petrolio.
continua…

ALLUMINIO

Questo materiale può essere riciclato all’infinito e al 100%.
continua…

MATERIALI FERROSI

Considerato il fatto che l’acciaio è uno dei materiali più diffusi al mondo, questa forma di riciclo risulta indispensabile per contenere i costi e rispettare l’ambiente.
continua…
