La raccolta
L’azienda procede al recupero degli scarti (carta e cartone, plastica, allumino, materiali ferrosi) presso i suoi fornitori con mezzi speciali propri, mobili e fissi, o mediante operatori terzi specializzati, accuratamente selezionati.
Questa modalità di raccolta permette all’azienda di selezionare alla fonte tipologie di rifiuto altamente omogenee.
Tramite personale qualificato vengono individuati gli scarti da destinare al recupero e gli strumenti più idonei per lo stoccaggio in loco, così da ottimizzare gli spazi aziendali ed assicurare la corretta gestione ed avvio a riciclo.

Selezione e cernita
Gli addetti dell’impianto dopo le opportune operazioni di pesatura e registrazione effettuano un primo controllo visivo e di conformità sui materiali scaricati.
Il materiale, indirizzato sul nastro trasportatore viene sottoposto ad una cernita manuale da parte degli operatori così da garantire elevati standard di omogeneità.
Infine il materiale viene convogliato in una pressa per le operazioni di riduzione volumetrica e la formazione di balle di materia prima seconda.

Stoccaggio e avvio al riciclo
La SIRI s.r.l. dispone di un impianto di stoccaggio autorizzato, in cui i materiali vengono sottoposti a controlli accurati e disposti in aree e contenitori distinti per tipologia.
I materiali compattati, al fine di ridurre l’impatto ambientale nelle fasi di trasporto, vengono successivamente inviati presso gli impianti di recupero finale (cartiere, impianti di trasformazione di materie plastiche, allumino, etc.), così da ripristinare la filiera virtuosa del riciclo.
